Pro Loco Spormaggiore APS

Altopiano della Paganella

appuntamenti

TESSERAMENTO 2024

tessera Unpli 2024Tanti vantaggi per te...

logo proloco SpormaggiorePro Loco
Spormaggiore APS

piazza Fiera 1, 38010
Spormaggiore

P.IVA  01489570224
CF 98002170227
COD.CONTATTO: KRRH6B9

Tel. 0461 653637
Cel. +39 389 6287484

E-mail: info@prolocospormaggiore.tn.it

IBAN :
IT49J0828235520000033101174

 

https://www.belpark.it/mappa/

Logo Belpark RGB

Il BELPARK - Parco Faunistico Spormaggiore si trova alla periferia di Spormaggiore in località Albarè-Plan della Fontana ed è stata realizzata delimitando con una recinzione, sia in muratura che in rete metallica, parte del bosco preesistente. Numerose piante di grosse dimensioni come faggi,abeti rossi e larici, zone cespugliate alternate a zone aperte e un piccolo ruscello con pozze e cascatelle ben ricreano l'ambiente tipico dell'orso e degli altri animali ospitati.

Viene visitato ogni anno da più di 50.000 visitatori, in particolare famiglie e scuole

Per ulteriori informazioni e prenotazione per visite guidate al Parco Faunistico di Spormaggiore: Tel. Mobile : +39 340 6575780

E-mail: Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein!

 

Il complesso, che si estende per circa 7000 metri quadrati, è dotato di quattro tane artificiali utilizzate dagli orsi per il ricovero giornaliero e lo svernamento. Dal 1994 ad oggi sono stati ospitati diversi orsi provenienti da vari giardini zoologici, attualmente sono presenti due orsi, le due femmine (gemelle) nate presso il recinto di San Romedio nel 1996 di nome "Cleo e Cora "; mentre la terza femmina proveniente da Sardagna (TN) nata nel 1966 di nome "Bel"è purtroppo morta nell'agosto del 2015 alla "veneranda età" di quasi 50 anni.

Weiterlesen ...

La Valle dello Sporeggio offre molti scenari affascinanti sia di tipo paesaggistico, sia di tipo storico, ove domina l'antica Torre del Castel Belfort.


Tiro con l'arcoE' qui che si intreccia uno splendido percorso arcieristico stabile, unico nel Trentino, tale da far immergere il visitatore nel fascino del passato medioevo. Gli arcieri vi troveranno le condizioni ideali per il tiro di campagna, bersagli disseminati nel tipico bosco alpino e alcune piazzole arboree rendono alquanto difficoltosa la vita a tutti gli arcieri, anche i più preparati.

Vedi dettagli

  • Web Traffic:
  • Today 554
  • |
  • Total 1091854