SatSpormaggiore

Via del Asilo 1 - Recapito: Piazza della Chiesa, 5 - 38010 Spormaggiore TN (Italy)

 

PRESIDENTE: Floriani Ermes 348.4044366

E-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web Site. : www.sat.tn.it

Per informazioni per utilizzare la Baita della Sezione presso la Malga Spora sono disponibili i numeri di telefono indicati.

 

Presidenti dalla fondazione:

Zeni Sandro
Malfatti Giuseppe
Pomarolli Mirco
Zeni Gianfranco

Decristan Carmen

 Vedi lo statuto

Breve storiaas sporaest

Nel 1984 un gruppo di persone che frequentavano e amavano la montagna decise di provare a fondare anche a Spormaggiore un gruppo della S.A.T.

Non dovettero trascorrere molti anni per far balzare agli occhi dei fondatori che i principi necessari per costituire una vera e propria sezione erano ben radicati nella gente del paese e pertatnto nel breve periodo di quattro anni i tesserati raggiunsero il numero di 90 unità.
Grazie anche alla disponibilità della sezione di Mezzolombardo nell'anno 1990 il Gruppo divenne a tutti gli effetti sezione; oltre al continuo aumento dei tesserati la sezione continuava a proporre gite sia escursionistiche che culturali che riscuotevano sempre entusiasmo e commenti favorevoli. Molto importante anche il lavoro svolto per il recupero di alcuni itinerari storici nei dintorni dell'abitato (ricordiamo la vera e propria riapertura di alcuni sentieri che negli anni erano andat1 quasi a scomparire); preziosa anche la presenza della S.A.T. nella sistemazione della Malga Val dei Brenzi sul Monte Fausior. Verso la fine degli anni 80 è iniziata la costruzione della Baita presso la Malga Spora, immobile ricavato dallo stallone adiacente alla Malga; l'appoggio finanziario avuto dal Comune, ma soprattutto il lavoro immenso offerto dai volontari della sezione ha permesso di portare a termine i lavori in un tempo record. Terminata ed inaugurata la baita nell'anno 1990 l'attività della sezione è proseguita ininterrottamente fino ai giorni nostri; ogni anno la sezione propone un calendario denso di appuntamenti con escursioni alpinistiche adatte a favorire tutte le esigenze dei nostri soci.


as sporainvMeritano una menzione gli appuntamenti che ormai da oltre venti anni vengono presentati nel calendario attività ( ricordiamo la Festa della Montagna alla Malga Spora ed il tradizionale pranzo di fine attività).

L'aumento costante dei soci (al 31 gennaio 2010 la cifra dei tesserati è di 344 persone) e la vicinanza della gente alle proposte della sezione invoglia i direttivi a portare avanti quel progetto che nell'anno 1984,il gruppo di 14 persone hanno iniziato.

 

FaLang translation system by Faboba